Cos'è il firmware?
Il firmware (della fotocamera o dell'obiettivo) è, detto semplicemente, il software che consente alla fotocamera di funzionare: gestisce le varie funzioni e i menu. Ogni volta che accendiamo la fotocamera questo software viene caricato nella memoria della stessa e risponde ad ogni nosta azione (esempio; premere un pulsante, scattare una foto, accedere al menu, ecc).
Devo aggiornare?
All'uscita di una nuova versione del firware è sempre consigliabile aggiornare. Prestate attenzione però che la procedura non è completamente sicura: se si spegne la fotocamera mentre è in corso l'aggiornamento questa si potrebbe bloccare e non ci sarebbe altra soluzione che mandarla in assistenza. Quindi controlla bene i prerequisiti.
Prerequisiti
Prima di aggiornare controlla:
- che la tua fotocamera/obiettivo non sia già aggiornata (vedi paragrafo successivo)
- che la batteria sia completamente carica (no, il fatto che te la indichi carica non è sufficiente: caricala completamente appena prima di fare l'aggiornamento per sicurezza)
- avere una SD vuota appena formattata
Verifica della versione
Per vedere le versioni del firmware di fotocamera e obiettivo attualmente montato:
- spegnere la fotocamera
- premere il tasto DISP/BACK e riaccenderla mantenendolo premuto
- viene mostrato il menu di aggiornamento:
- versione corpo: è la versione del firmware della fotocamera
- versione obiettivo: la versione dell'obiettivo attualmente montato
- verificare che esista una versione più aggiornata da questa pagina
Scaricare il firmware aggiornato
Una volta individuato un aggiornamento da eseguire basta selezionare il modello di fotocamera o obiettivo corretto nella
lista presente in questa pagina. Per esempio per la Fujifilm XT-2 usare
questo. Nella pagina di download vengono mostrate le informazioni relative all'aggiornamento (modifiche rispetto alla versione precedente, problemi risolti, ecc) e una descrizione dei rischi possibili in caso di aggiornamento non corretto.
- Letto tutto premi su I Agree – Begin Download: si apre una nuova pagina con i dettagli del file (nome e dimensioni). Premere su Begin Download e attendere lo scaricamento completo del file
- copia il file scaricato (con estensione .DAT) nella scheda SD appena formattata
Siamo pronti ad aggiornare!
Ora siamo pronti ad effettuare l'aggiornamento vero e proprio.
- inserire la scheda SD nella fotocamera
- verificare che la batteria sia carica (appena caricata vero?)
- ripetere il procedimento usato per la verifica della versione: ossia tieni premuto il tasto DISP/BACK mentre accendi la fotocamera
- premere il tasto MENU/OK
- scegliere la voce da aggiornare: CORPO se voglio aggiornare la fotocamera, OBIETTIVO se invece voglio aggiornare l'obiettivo, poi premere ancora il taso OK
- viene mostrata una schemata che indica quale aggiornamento stai facendo (vecchia versione -> nuova versione). Spostarsi con la freccia su OK e premere il stato OK
- viene nuovamente ricordato di non spegnere la macchina durante il processo, non aprire lo scomparto batteria e non rimuovere l'obiettivo. Confermare con OK
- ora parte l'aggiornamento vero e proprio, che può durare qualche minuto
- quando l'aggiornamento è terminato viene mostrato un messaggio di avviso con l'indicazione di spegnere la fotocamera
ora la nostra fotocamera è aggiornata!
Buon lavoro!
Seguici su Telegram!
Iscrivendoti al Canale Telegram di ColoreDigitale verrai notificato su
aggiornamenti del sito, notizie sul mondo Fujifilm, mostre, offerte lampo, codici sconto e molto altro ancora!